Lachrimae
Il ciclo Lachrimae di John Dowland è considerato tra la migliore musica strumentale che ci sia pervenuta dalla fine del Quindicesimo secolo. Questa attesissima registrazione con Capriccio Stravagante Renaissance Orchestra presenta una nuova strumentazione di Skip Sempé: 6 viole, 5 flauti dolci, 2 cornetti, 3 tromboni, 2 virginali, liuto e clavicembalo. Il nuovo ordine di esecuzione delle ventuno danze pensato da Sempé ripristina la tradizione delle coppie di pavane e gagliarde, anziché trattarle come movimenti isolati. L’idea del consort rinascimentale, nel quale i diversi gruppi di strumenti sono riuniti, è il messaggio trascurato di queste pubblicazioni del XVI e XVII secolo. Grandi ensemble, per occasioni importanti o commemorative, erano altrettanto una ‘intenzione del compositore’ quanto piccoli gruppi intimi. Questo anello mancante è stato proposto e fornito dai concerti e dalle registrazioni della Capriccio Stravagante Renaissance Orchestra sin dai primi anni del XXI secolo, ed è una delle loro realizzazioni più notevoli nell'”andare oltre il rumore”.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it