Lacivetta e il bel paese
«Il progetto “Lacivetta e il bel paese” nasce dall’idea di una mamma che desidera tramandare la cultura del proprio territorio a suo figlio e alle future generazioni, attraverso una favola capace di stimolare la curiosità dei piccoli lettori, di coinvolgerli attraverso le diverse attività proposte e di attivare l’aspetto emotivo della conoscenza, componente essenziale per un apprendimento significativo. La scuola non può che sostenere le iniziative che promuovono la conoscenza e l’arricchimento culturale, affinché possa saldare le radici al territorio e possa consegnare quest’eredità alle giovani generazioni, con l’auspicio che essi stessi possano valorizzarne le peculiarità e alimentare tutti i settori culturali e produttivi che il contesto offre.» (Dott.ssa Giustina Mele - Dirigente Scolastico I.C. “G.Marconi” Palagianello - TA). Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it