Ladinia. Ediz. multilingue
La Ladinia, una regione che molti credono di conoscere per averla visitata in occasione di un viaggio o di una vacanza, o magari perché hanno letto le affascinanti leggende legate a questa terra. Percorriamo bellissimi sentieri escursionistici, assistiamo alle manifestazioni tradizionali, e sulle guide che consultiamo leggiamo degli usi e dei costumi di queste valli. E tuttavia questa terra e il termine che la definisce sono soffusi ancora di un certo mistero e sembrano sottrarsi in continuazione a ogni tentativo di spiegazione e interpretazione. Non è facile avvicinarsi alla vera natura di questa regione del Tirolo storico non solo a causa di una lingua, il ladino, che viene parlata in modo diverso in ogni valle, ma anche a causa di condizioni geografiche non sempre favorevoli che nel corso dei secoli l'hanno lasciata in disparte rispetto ai grandi eventi della storia.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it