Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - copertina
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 2
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 3
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 4
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - copertina
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 2
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 3
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari - M. T. Anderson - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ladri d'ossa. Storia quasi vera di come le reliquie di san Nicola arrivarono a Bari
Disponibile dal 1/10/25
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. dal 1/10/25

Descrizione

Ispirato a fatti storici, pervaso da un senso dell'umorismo senza tempo, Ladri d'ossa restituisce luci e ombre del Medioevo: fede e avidità, tradizione e superstizione, corpi affamati di vita e anime in cerca di salvezza. E d'amore, sicuro.


A Bari nel 1087 impazza la peste. Il monaco benedettino Niceforo, impegnato come i confratelli a pregare per la salute della comunità, viene visitato in sogno da san Nicola: le sue reliquie, sepolte da settecento anni nella lontana Myra, stillano un liquido miracoloso capace di salvare la città, purché questa le accolga degnamente. I superiori di Niceforo – e con loro i potenti di Bari – sono pronti a interpretare il messaggio e ciò che implica come un'occasione politica, spirituale e simbolica. Per recuperare le ossa sacre assoldano Tyun, ambiguo cacciatore di reliquie in arrivo da molto lontano, che in cambio di adeguato compenso accetta la missione. E sarà proprio Niceforo ad accompagnarlo, insieme a Reprobus, un misterioso essere con la testa di cane, e a Rollo de Bailleul, nobiluomo normanno. Ma non sono soli: una delegazione veneziana altrettanto determinata è già per mare con lo stesso obiettivo. La corsa alle reliquie è cominciata, e non ci si può fidare di nessuno. Tra tempeste e duelli, sacrilegi e astuzie, un'avventura (letteralmente) rapinosa, ricca di colpi di scena, incontri imprevisti e alleanze improbabili. Ispirato a fatti storici, pervaso da un senso dell'umorismo senza tempo, Ladri d'ossa restituisce luci e ombre del Medioevo: fede e avidità, tradizione e superstizione, corpi affamati di vita e anime in cerca di salvezza. E d'amore, sicuro.

Dettagli

01 ottobre 2025
256 p., Brossura
9788830109223

Conosci l'autore

Foto di M. T. Anderson

M. T. Anderson

1968, Cambridge

Matthew Tobin Anderson, conosciuto come M.T. Anderson, è nato a Cambridge, Massachussets. Ha studiato presso l'università di Harvard, Cambridge e Syracuse. Ha lavorato come deejay, insegnante e, prima della pubblicazione del suo romanzo d'esordio Feed (Fabbri, 2005), presso la casa editrice Candlewick Press.È parte del Book and Literacy Council della National Alliance for Children, un'organizzazione senza scopo di lucro che sostiene alfabetizzazione, letteratura e biblioteche.Tra i suoi libri ricordiamo anche: Paesaggio con mano invisibile (Rizzoli, 2018) e La guerra segreta tra elfi e goblin (con Eugene Yelchin; Rizzoli, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail