Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta - Luciano Monti - copertina
Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta - Luciano Monti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'avvento della crisi ha portato in primo piano la condizione dei giovani spesso forzatamente inattivi, sottoccupati, sottopagati, disillusi. La comunità scientifica e i media li considerano un oggetto di studio. Il presupposto di questo libro, al contrario, è che i giovani - la generazione dei Millennials - devono invece essere considerati un soggetto: un soggetto individuale, carico di sogni e determinato a volerli realizzare, ma anche un soggetto collettivo, troppo spesso mantenuto ai margini della vita democratica, del mondo del lavoro e delle Istituzioni, e spinto verso la realtà virtuale di Internet. Le nuove generazioni dovranno affrontare un mondo nuovo, purtroppo non tanto diverso da quello immaginato da Huxley. Ladri di futuro, la rivoluzione dei giovani contro l'economia ingiusta vuole porre le basi di una nuova sostenibilità integrata, e delineare i tratti di una vera e propria rivoluzione culturale da parte di una generazione che avrà presto sulle spalle un esercito di pensionati e un pianeta da curare. Se il soggetto è giovani, il predicato è agire, prima che sia troppo tardi.

Dettagli

22 novembre 2016
207 p., Brossura
9788861052642

Conosci l'autore

Foto di Luciano Monti

Luciano Monti

1963, Como

Monti Luciano è laureato in giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e specializzato in organizzazione internazionale presso l’Università di Ginevra.Ha collaborato con numerosi Ministeri e Regioni italiani in qualità di coordinatore scientifico e valutatore di progetti europei ed è stato titolare di molti incarichi istituzionali e associativi. È docente di politiche dell’Unione Europea alla LUISS Guido Carli di Roma e coordina l’Osservatorio Economico Internazionale della Fondazione Bruno Visentini. È inoltre Presidente del Comitato Scientifico del ClubdiLatina.È autore di oltre settanta tra saggi e articoli sull’Europa e i suoi divari economici e sociali. Scrive inoltre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it