La storia è ambientata nella Germania nazista, il giorno in cui si svolge il funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie qualcosa di sconosciuto dalla neve, quel qualcosa risulta essere arcano ma al tempo stesso esplicito, enigmatico ma al contempo intelligibile. Si tratta di un libricino abbandonato lì, o forse dimenticato dai custodi del cimitero. Senza pensarci due volte, Liesel -prendendo il ritrovamento di quel libricino come un segno del destino- lo ruba e lo porta con sé. Qui, inizia la storia di una piccola ladra di Libri, le lettere, le sillabe, le parole, le frasi diventeranno per lei l'arma più importante e l'unico modo per confrontarsi definitivamente con la realtà. Un romanzo molto toccante che fa pensare su cose importanti che spesso ce ne dimentichiamo.
Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia
La smodata passione per i libri può manifestarsi in innumerevoli modi: rubarli è appunto uno di questi. E spesso, per quanto nobili possano essere i sentimenti che muovono la sua mano, al ladro di libri non manca la spregiudicatezza del più accanito malvivente. Nella Parigi della belle epoque, un protagonista della vita culturale europea del XIX secolo ci conduce sui quais del lungosenna, a passeggio tra i banchetti dei bouquinistes, luogo ideale per osservare da vicino le svariate, curiose e non di rado bizzarre manifestazioni della bibliofilia. Una spassosa, colta disamina di strategie di accaparramento, manie e vezzi tipici dell'universo dei bibliofili, "cacciatori dal fiuto sottile e acuto e dal sangue ardente".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it