Il ladro di anime - Sebastian Fitzek - copertina
Il ladro di anime - Sebastian Fitzek - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 61 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il ladro di anime
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Tutto accade in una notte, la Vigilia di Natale. In una lussuosa clinica psichiatrica fuori Berlino, mentre la neve scende copiosa rendendo il luogo ancora più isolato, medici e pazienti si rendono conto con orrore che il maniaco che da tempo terrorizza la città, il cosiddetto "Ladro di anime", si trova all'interno della struttura. Di lui si conoscono soltanto i tremendi effetti provocati da un misterioso trattamento in grado di spezzare la volontà delle sue vittime, riducendole a meri involucri umani, e gli ambigui indovinelli che lascia dietro di sé come macabra firma. L'unica via di salvezza sarà affrontarlo tutti insieme: ma il piccolo gruppo, guidato da Caspar, ricoverato in seguito a un'inspiegabile amnesia che ha cancellato completamente il suo passato, si troverà a far fronte a qualcosa di assolutamente inaspettato e terribile. Mentre il tempo scorre inesorabile nel tentativo di neutralizzare il Ladro di anime, Caspar viene folgorato con sempre maggior frequenza da scene della sua vita precedente, che progressivamente fanno luce sulla sua identità e sulla sua drammatica storia personale, costringendolo a uno sconvolgente viaggio negli abissi più oscuri della propria psiche...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura p.300 9788861925632 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

Il ladro di anime

Dettagli

31 luglio 2014
300 p., Brossura
Der Seelenbrecher
9788861925632

Valutazioni e recensioni

  • Ho letto solo due romanzi di Fitzek ma già lo ritengo il mio autore preferito di thriller, perché scrive quelli che per me sono i thriller psicologici perfetti. Questo libro è ambientato in una clinica psichiatrica e tratta temi psichiatrici, è ricco di enigmi e tiene incollati alle pagine. Alcuni personaggi in particolare sono caratterizzati molto bene, gli altri meno, ma in fondo non è sulle personalità che si fonda il romanzo, anzi, tratta proprio la perdita dell'identità. Anche lo stile è esattamente quello necessario ad un buon thriller, incuriosisce e ti fa venire voglia di leggere tutto d'un fiato. Consigliato a tutti gli amanti del genere.

  • Michela Lodi

    Ansiogeno, denso di suspense, claustrofobico come pochi. Era da un po’ di tempo che non mi capitava di leggere un thriller psicologico come questo: mi ha fatto vivere ore di agitazione mista a curiosità, adrenalina mista a brividi di terrore. Questo libro mi è stato consigliato da mia cugina e sono davvero contenta di averle dato ascolto, perché ciò mi ha permesso di conoscere questo scrittore. E’ il primo libro che leggo di Fitzek quindi ho una gran voglia e curiosità di leggere gli altri suoi romanzi di indubbio successo.

  • Questo prodotto mi è stato prestato da un amico. La copertina flessibile e le pagine sono resistenti quanto basta da poter essere lette ovunque ci si trovi. Il libro incuriosisce sin dalle prime pagine: è un accattivante thriller psicologico. La trama non manca di squisiti colpi di scena ed è avvincente quanto basta. A rendere imperdibile e unico il libro di Fitzek è l’intensa e immensa atmosfera che l’autore riesce letteralmente a far vivere al lettore, un’atmosfera definita da molti, a buon ragione, alla Stephen King. Lo stile di scrittura è l’unica pecca dell’opera: buono, ma non all'altezza della trama, poiché scarno e non molto profondo. Il rapporto qualità prezzo è discreto: un prezzo ottimo sarebbe quello di 10 €.

Conosci l'autore

Foto di Sebastian Fitzek

Sebastian Fitzek

1971, Berlino

Sebastian Fitzek è autore di una serie di romanzi (genericamente definibili psychothriller) di incredibile successo. I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo.Tra i titoli in edizione italiana ricordiamo Il ladro di anime (Elliot, 2009), Il bambino (Elliot, 2009), La terapia (Rizzoli, 2007 - Elliot, 2010), Schegge (Elliot, 2010), Il gioco degli occhi (Elliot, 2011), Il cacciatore di occhi (Einaudi, 2012), Il sonnambulo (Einaudi, 2013), Noah (Einaudi, 2014), Portami a casa (Fazi, 2024), Mimica (Fazi, 2025).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore