Un fantasy classico, pieno di ironia e leggero (seppur con temi anche abbastanza macabri). Un mondo pieno di Gilde, Regni e guerre descritte in maniera impeccabile e sempre con una visione comica sempre ben accetta atta a rendere i temi trattati seri ma non troppo. Sinceramente consigliato.
Il ladro Linguanera
In un mondo dove la morte è costantemente dietro l’angolo, l’onore è un lusso che pochi possono permettersi. Kinch Na Shannack è debitore di una considerevole somma verso la Gilda dei Prenditori, che gli ha impartito un’impeccabile istruzione per diventare ladro, insegnandogli, tra le altre cose, a scassinare serrature, scalare muri, usare il coltello, raccontare bugie, piazzare trappole, nonché qualche piccolo incantesimo. Decide quindi di nascondersi nel folto della foresta per mettere in pratica quello che ha imparato contro il primo malcapitato che si troverà a passare di lì. Purtroppo per lui, però, si trova davanti Galva, ancella della dea della morte e abile guerriera, sopravvissuta alle feroci guerre contro i goblin; sta viaggiando in cerca della sua regina, scomparsa dopo che la città del nord in cui si trovava è caduta in mano ai giganti. È così che Kinch, a cui Galva risparmia la vita, viene costretto dalla Gilda a seguire la ragazza in un viaggio che unirà per sempre i loro destini. I due si troveranno coinvolti in un’epica avventura segnata da inaspettati pericoli e doppi giochi da svelare, in un paese devastato dalle guerre, dove i goblin sono affamati di carne umana e mostri leggendari si rifugiano nelle profondità del mare. Con grande ironia e spregiudicatezza, Kinch trascina il lettore in un’avventura ricca di azione e colpi di scena, tra strane creature assetate di sangue, tatuaggi magici e segreti che possono rivelarsi fatali. «I lettori di grandi scrittori fantasy, come Tolkien o Brandon Sanderson, ameranno questo viaggio, che è divertente, magico o terrificante a seconda dei momenti. Un libro travolgente». «Library Journal» «Stupefacente. Lo consiglio di cuore». Robin Hobb «Il ladro linguanera è un eccezionale esempio di scrittura e worldbuilding, con personaggi meravigliosi e un protagonista che vi cattureranno immediatamente. I fan di Gli inganni di Locke Lamora ameranno questo libro». Django Wexler
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Taliped 24 maggio 2025ottima lettura per staccare
-
Nicola 09 marzo 2025
Il libro è molto scorrevole e piacevole, il narratore spiega molto bene le vicende anche in modo sarcastico, cosa che ho apprezzato. Il protagonista è nel personaggio, fa coinvolgere molto nella lettura. Avrei preferito maggiori descrizioni dei Goblin, i quali ad un certo punto del racconto scompaiono completamente. Nel complesso è un libro che consiglierei per gli amanti del genere.
-
Giulia 06 gennaio 2025Brutto
Una grandissima delusione… avevo molte aspettative su questo libro, mi sembrava una lettura particolare e divertente ( nel retro copertina viene persino paragonato a opere di Tolkien e Sanderson ! ) ma invece era tutt’altro. L’unico punto di forza è il narratore: sarcastico, divertente, ma la storia è un’accozzaglia di roba non approfondita. È piena di creature di ogni tipo che fanno la loro breve comparsa accompagnata da piccole descrizioni per poi sparire o passare in secondo piano—come i goblin, ad esempio, che vengono descritti più volte come esseri maligni, potenti, che hanno persino vinto delle guerre e decimato i popoli umani… poi ad un certo punto spariscono nel nulla e il narratore sembra essersi dimenticato di loro :/ E non parliamo delle morti dei personaggi ! Muore un personaggio importante, il protagonista lo piange per una paginetta ( due, se il malcapitato è fortunato ) e poi puff, svanito nel nulla, mai esistito. Do 2 stelle solo perché il protagonista mi stava simpatico e Billy mi faceva pena. Sicuramente non è la mia peggiore lettura ma non lo consiglio per niente, mi spiace.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows