Lady dal fiocco blu? Cinquant'anni con Oscar - Silvia Stucchi - copertina
Lady dal fiocco blu? Cinquant'anni con Oscar - Silvia Stucchi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lady dal fiocco blu? Cinquant'anni con Oscar
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Chi l'ha incontrato lo sa: il personaggio di Lady Oscar è molto più di un cartone animato vintage; è un intero immaginario che cinquant'anni fa si è introdotto in modo dirompente nella cultura di massa, illuminando concetti percepiti, al tempo, in modo ancora estremamente oscuro. Chi era bambino allora si trovava a porsi e porre domande nuove, tentare vie inedite di identificazione con una figura femminile diversa da tutte, nonostante l'adattamento al contesto italiano applicato alla trama e al relativo merchandising. Silvia Stucchi analizza in modo acuto fonti storiche, differenze fra anime e manga, caratterizzazione dei personaggi e delle loro relazioni, approfondendo il rapporto particolare che si crea fra l'idea narrativa originale e gli archetipi dell'Occidente. Sulla spadaccina in uniforme maschile è stato detto molto, eppure questo volume - oltre a fornire sull'argomento un ricco corredo di informazioni, talvolta sfuggite al grande pubblico - soddisfa soprattutto il desiderio che coglie tutti gli appassionati fan di Oscar quando si ritrovano: parlarne, esprimere il proprio punto di vista, esporre al confronto la propria interpretazione della storia e dell'energia che ne sprigiona. Un omaggio che l'autrice compie con intelligenza e significato, senza mai cadere nella chiacchiera autoreferenziale.

Dettagli

10 maggio 2022
156 p., Brossura
9788893721660

Valutazioni e recensioni

  • Monica
    Lady Oscar

    La mia amatissima Lady Oscar, un cartone animato che rimane uno dei migliori

  • Comntessenoir
    Blog Le passioni de La Comntesse Noir

    Miei cari booklovers, ne ho letti a iosa di saggi su questo meraviglioso personaggio che è Lady Oscar, ma tornando a quanto detto sin dall’inizio, vi posso assicurare che il mio giudizio in merito a questo libro non è affatto di parte, e trovo che l’analisi dei dettagli e le riflessioni di Silvia Stucchi in merito a Versailles No Bara e i suoi personaggi siano state il frutto di una ricerca pulita e accurata, oltre ad una scrittura che mostra una certa padronanza nel campo delle arti letterarie. Consci noi siamo della vasta bibliografia della quale Silvia Stucchi s’è resa autrice nel corso della sua carriera. Abbiamo infatti saggi ed esegesi intrisi di quella sete di conoscenza umanistica che l’ha portata a immergersi nelle profondità della mitologia, della filosofia e della storiografia antica, giacché possa farsi chiaro la sua vocazione a rendere fruibili in tempi solo in apparenza così lontani dalla primigenia sorgente classica il pensiero e la sostanza degli uomini a cui si attribuiscono le basi della cultura occidentale. Consigliatissimo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore