Lager. Inferno e follia dell'olocausto
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,00 €
L'esistenza dei lager non deve trasformarsi in un concetto astratto. Vanno custodite e tramandate per sempre la loro realtà storica, la consapevolezza di come si sono compiute le scelte ideologiche che li hanno generati, l'importanza delle scelte di comportamento dei singoli, fuori e dentro al lager, che hanno determinato per tanti la vita o la morte. Questo libro raccoglie dati, prove, testimonianze dirette per raccontare la struttura e l'organizzazione dei luoghi più spaventosi che l'Occidente abbia conosciuto, le relazioni tra oppressori e oppressi, la follia delle sperimentazioni "scientifiche", tante storie di eroismo e di abiezione. Vi sono spiegati gli strumenti di gestione che il nazismo si diede per rendere i lager un luogo di annientamento del nemico, ma anche di enorme rendita economica. Senza mancare di spiegare il tragico percorso fatto dalla dittatura nazifascista di Hitler, che ha trasformato l'odio antisemita nell'aberrazione dell'Olocausto.
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:2 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it