Il lago di tende blu
Le tende: momento di passaggio tra distruzione e ricostruzione. È come dopo un pugno preso: il pugile barcolla sul ring, stordito dal colpo aspettando il gong per ricostruire la sfida. Così noi tra quelle tende: storditi, increduli e spesso incapaci di reagire. Eppure... eppure qualcuno ha reagito. Ha combattuto da subito. Senza aspettare il gong e ha fatto sì che da quelle tende uscisse un segnale. E chi se non i nostri bambini e ragazzi?! Partendo da un concorso di scrittura, "Tendopolimpiadi della parola", hanno per primi cominciato a ricostruire. A costruire. A creare il loro futuro. La loro città. Questo libro è il primo mattone, lui sì antisismico, fatto di giochi ed emozioni. Il titolo è frutto della loro fantasia e tratto dal testo dell'inno dei loro giochi tra le tende (le "Tendopolimpiadi"). Sotto quattro titoli hanno raccontato "Quella notte" - l'amore per la loro città, la voglia di ripartire e l'amore, quello adolescenziale, che ha continuato a pulsare tra le tende. Come le loro emozioni, intrecciatesi con quelle di utenti del Dipartimento di Salute Mentale. Ed hanno dato vita a questo primo mattone nato, come loro amano chiamarlo, nel lago di tende blu.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it