Laicità. Un percorso di riflessione
La laicità dello Stato e le sue dimensioni attuali sono il problema cruciale che nel nostro tempo investe le società aperte dell'Occidente, tra richieste esigenti di presenza anche nello spazio pubblico da parte di individui e gruppi la cui identità è fortemente orientata da motivazioni religiose, riconoscimento istituzionale del pluralismo ideologico e di fedi, ricerca di limiti ragionevoli e condivisi ad un confronto che, nel suo ordinato svolgimento, arricchisce la vita democratica, ma che - se non fosse correttamente "arbitrato" - la sommergerebbe. Questa raccolta di scritti fa il punto su vecchi problemi e nuove sfide, indicando nella tolleranza, nella solidarietà e nello spirito dialogico i principi ispiratori per evitare gli opposti rischi del relativismo radicale e dei ghetti spirituali reciprocamente chiusi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 settembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it