Laissez faire e comunismo
Pubblicato per la prima volta nel 1926, il testo era indirizzato al pubblico progressista americano, allora sensibile alle suggestioni del "collettivismo democratico" e convinto che la teoria del laissez faire dovesse ritenersi defunta. È un'analisi ricca di spunti per la lettura del presente, oggi che la fede nella capacità di autoregolazione del capitalismo è tornata a vacillare e che la Cina "comunista" attraversa un periodo di grande espansione, a fronte della gravissima crisi delle economie occidentali.
Venditore:
Informazioni:
<p>81 p.</p> paperback 9788889969960 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it