Lamento di un milite ignoto e altre poesie
Angelo Lacchini apre questa tetralogia poetica con una lettura cristologica della guerra di trincea: in una ardita analogia, le stazioni della Via Crucis riferiscono le sofferenze, i patimenti di un "milite ignoto" al quale è prestata la voce per raccontare il proprio martirio. Nella seconda sezione, il poeta torna nell'alveo prediletto dei rapporti tra fede mariana e poesia: il "sensus fidei", nutrito sempre di concetti e lessemi elevati e mai a rischio di slittare nella deriva di un devozionalismo acritico, s'intreccia inestricabilmente con il vissuto, con l'itinerario personale del "mariologo". Nelle ultime due sezioni, l'impostazione tende a farsi più esistenziale, più "situazionale". Si intensificano le montaliane "occasioni", gli spunti realistici che forniscono l'innesco per meditazioni sul rapporto immanenza-trascendenza, sull'impalpabile eppure incombente confine tra la vita e la morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:2 agosto 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it