Landru (Restaurato In Hd) (DVD) di Claude Chabrol - DVD
Landru (Restaurato In Hd) (DVD) di Claude Chabrol - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Landru (Restaurato In Hd) (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Durante la Prima Guerra Mondiale, Monsieur Landru attira con annunci matrimoniali donne sole dotate di un cospicuo patrimonio. Nella sua casetta di campagna le uccide una dopo l'altra non appena è riuscito a farsi nominare loro erede.

Dettagli

1963
DVD
8056351623742

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2022
  • Terminal Video
  • 115 min
  • Francese, Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen
  • Photogallery

Conosci l'autore

Foto di Claude Chabrol

Claude Chabrol

1930, Parigi

"Regista, sceneggiatore e produttore francese. Appassionato di letteratura poliziesca fin dall’infanzia trascorsa nella provincia francese, ancora studente alla facoltà di lettere collabora ai «Cahiers du Cinéma» insieme a A. Bazin, J.-L. Godard, F. Truffaut e E. Rohmer con il quale, nel 1957, scrive a quattro mani un saggio su A. Hitchcock di cui entrambi sono entusiasti ammiratori. Nel 1958 sceneggia, dirige e produce (grazie a un’eredità ricevuta dalla moglie, l’attrice S. Audran) Le beau Serge (1959), intenso melodramma dalle atmosfere poliziesche, preciso e puntuale nella descrizione dell’ambiente sociale e ricco di notazioni psicologiche, che viene premiato al Festival di Locarno ed è spesso citato come capostipite della futura Nouvelle vague. Il successivo I cugini (1959) mostra ancora...

Foto di Danielle Darrieux

Danielle Darrieux

1917, Bordeaux

Propr. D. Yvonne Marie Antoinette D., attrice francese. Tra il 1932 (Alle porte del gran mondo di W. Thiele) e il 1968 (Gli uccelli vanno a morire in Perú, di R. Gary) interpreta un’ottantina di film in patria e all’estero. Conquistato il titolo di «vedette» dopo l’interpretazione di Mayerling (1936) di A. Litvak, fino al 1939 (Piccola ladra) è diretta dal marito H. Decoin in numerose commedie sentimentali che ne mettono in risalto la bellezza tenera e un po’ trasognata. Più variate e incisive le sue prove nel dopoguerra, da Occupati d’Amelia (1949) di C. Autant-Lara a La ronde (1950) e I gioielli di Madame de... (1953) di M. Ophüls a L’uomo e il diavolo (1954) di C. Autant-Lara e a Les demoiselles de Rochefort (1966) di J. Demy. Ottiene un notevole successo in teatro come protagonista di...

Foto di Charles Denner

Charles Denner

1926, Tarnów, Polonia

"Attore francese. In Francia dall'età di quattro anni, esordisce sulle scene del Théâtre National Populaire nel 1946 e dieci anni dopo debutta nel cinema in Gli anni che non ritornano (1956) di Y. Allégret. Nel 1962 C. Chabrol gli affida la parte del «saponificatore» di donne nel suo originale Landru e due anni dopo A. Jessua gli fa incarnare la beatitudine della follia nella sua ambiziosa opera prima Una vita alla rovescia (1964). Molto attivo negli anni '60 e '70, con il suo sottile umorismo venato di inquietudine ha interpretato una variegata galleria di personaggi in film di L. Malle (Il ladro di Parigi, 1966), F. Truffaut (La sposa in nero, 1968; Mica scema la ragazza!, 1972; L'uomo che amava le donne, 1977), C. Lelouch (Tutta una vita, 1974) e C. Costa-Gavras (Z - L'orgia del potere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail