The Language Game: How improvisation created language and changed the world - Morten H. Christiansen,Nick Chater - cover
The Language Game: How improvisation created language and changed the world - Morten H. Christiansen,Nick Chater - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Language Game: How improvisation created language and changed the world
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'Marvellously clear... playfully persuasive' Richard Dawkins 'Full of Fascinating details. A delight to read.' Tim Harford 'Highly original and convincing ... a delight to read!' - Daniel Everett What is language? Why do we have it? Why does that matter? Language is perhaps humanity's most astonishing accomplishment and one that remains poorly understood. Upending centuries of scholarship (including, most recently, Chomsky and Pinker) The Language Game shows how people learn to talk not by acquiring fixed meanings and rules, but by picking up, reusing, and recombining countless linguistic fragments in novel ways. Drawing on entertaining and persuasive examples from across the world the book explains: · How our short-lived memory copes with the on-rushing deluge of sound that is everyday speech. · Why it is that language is such a challenge for language scientists but learnt effortlessly by toddlers. · Why the languages of the world are so spectacularly varied---and why no two people speak quite the same language. · Why humans have language, but chimps don't. · How language gave us a big brain and changed the course of evolution. · How language doesn't limit, but does shape, how we think. ·And ultimately, why all we know about language should give us hope. Christiansen and Chater's The Language Game draws on a fascinating range of examples to show the way language works, has shaped our evolution and is critical to our future.

Dettagli

Testo in English
198 x 128 mm
255 gr.
9781804991008

Conosci l'autore

Foto di Morten H. Christiansen

Morten H. Christiansen

Morten H. Christiansen è professore di Psicologia alla Cornell University e di Scienze cognitive del linguaggio alla School of Communication and Culture dell’Università di Aarhus. Membro della Association for Psychological Science, della Psychonomic Society e della Cognitive Science Society, nel 2021 è stato eletto alla Regia Accademia Danese di Scienze e Lettere. Con Ponte alle Grazie ha pubblicato Il gioco del linguaggio (con Nick Chater, 2023).

Foto di Nick Chater

Nick Chater

Nick Chater è professore di scienze comportamentali alla Warwick Business School, dove ha fondato il Behavioural Science Group. Autore di oltre duecento articoli e di quattordici libri, è membro della British Academy e del Comitato sul cambiamento climatico del Regno Unito. La mente è piatta (Ponte alle Grazie, 2021) ha vinto nel 2019 il PROSE Award dell’Association of American Publishers come miglior libro di psicologia. Ponte alle Grazie ha pubblicato anche Il gioco del linguaggio (con Morten H. Christiansen, 2023).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it