The Language of Change: Elements of Therapeutic Communication - Paul Watzlawick - cover
The Language of Change: Elements of Therapeutic Communication - Paul Watzlawick - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Language of Change: Elements of Therapeutic Communication
Disponibilità in 2 settimane
18,60 €
18,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Although communications emerging in therapy are ascribed to the mind's unconscious, dark side, they are habitually translated in clinical dialogue into the supposedly therapeutic language of reason and consciousness. But, Dr. Watzlawick argues, it is precisely this bizarre language of the unconscious which holds the key to those realms where alone therapeutic change can take place. Dr. Watzlawick suggests that rather than following the usual procedure of interpreting the patient's communications and thereby translating them into the language of a given psychotherapeutic theory, the therapist must learn the patient's language and make his or her interventions in terms that are congenial to the patient's manner of conceptualizing reality. Only in that way, he shows, can the therapist effectively bring about genuine changes and problem resolutions. Drawing on the work of Milton H. Erickson, he supports his findings with many (and often amusing) examples. This book, then, is a virtual introductory course to the grammar and language of the unconscious.

Dettagli

Testo in English
211 x 140 mm
170 gr.
9780393310207

Conosci l'autore

Foto di Paul Watzlawick

Paul Watzlawick

1921, Villaco (Austria)

Filosofo, sociologo e psicologo austriaco, è considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione. Ha lavorato dal 1960 al Mental Research Institute di Palo Alto, California, e dal 1976 ha insegnato all’Università di Stanford. Tra i suoi libri ricordiamo Il linguaggio del cambiamento. Elementi di comunicazione terapeutica (1980), Istruzioni per rendersi infelici (1984), Il codino del Barone di Münchhausen. Ovvero: psicoterapia e “realtà” (1989) e La realtà inventata (1988), editi da Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it