The Language of Psychoanalysis - Jean Laplanche,Jean-Bertrand Pontalis - cover
The Language of Psychoanalysis - Jean Laplanche,Jean-Bertrand Pontalis - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Language of Psychoanalysis
Disponibilità in 2 settimane
100,70 €
100,70 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Sigmund Freud evolved his theories throughout his lifetime. This entailed many revisions and changes which he himself never tried to standardize rigidly into a definitive conceptual system. The need for some sort of a reliable guide which would spell out both the pattern of the evolution of Freud's thinking, as well as establish its inherent logic, was felt for a long time by both scholars and students of psychoanalysis. Drs. Laplanche and Pontalis of the Association Psychoanalytique de France succeeded admirably in providing a dictionary of Freud's concepts which is more than a compilation of mere definitions. After many years of creative and industrious research, they were able to give an authentic account of the evolution of each concept with pertinent supporting texts from Freud's own writing (in the Standard Edition translation), and thus have endowed us with an instrument for work and research which is characterized by its thoroughness, exactitude and lack of prejudice towards dogma.The Language of Psychoanalysis has already established itself as a classic, and will long continue to be indispensible guide to psychoanalytic vocabulary for both student and research-worker in psychoanalysis.

Dettagli

Testo in English
230 x 147 mm
9780946439492

Conosci l'autore

Foto di Jean Laplanche

Jean Laplanche

1924, Parigi

Jean Laplanche è stato uno scrittore e psicologo francese. Nasce a Parigi e studia presso l'Ecole Normale Supérieure con una laurea in Lettere e una in Medicina. I suoi studi si fondano sullo sviluppo psicosessuale e sulla teoria della seduzione di Sigmund Freud. Nel 1970 fonda il Laboratorio di psicologia patologica e diviene presidente dell'associazione psicanalitica francese dal 1969 al 1971. Tra le numerosissime opere, la più nota è l'Enciclopedia della Psicoanalisi scritta con Jean-Baptiste Pontalis. Tra le altre opere: Vita e morte della psicoanalisi (Laterza, 1972), scritta sempre con Pontalis, Fantasma originario (il Mulino, 1988) e Nuovi fondamenti per la psicoanalisi (Borla, 1989). Dal 1988 sino alla morte, Laplanche è il curatore scientifico della...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it