La langue des junes
L'idea di questo glossario, con traduzione in italiano, nasce dalla volontà di avvicinare i giovani italiani, studenti nelle scuole secondarie o universitari, nonché i loro docenti, al francese della quotidianità. In quanto insegnate di Fle, la preoccupazione di salvaguardare le lingue cosiddette deboli o minori, di cui fa parte anche il Francese, è evidente. Un tale percorso è ovviamente seminato di ostacoli sia istituzionali che pragmatici, ma appare l'unica via possibile. Fare trasparire la ricchezza della lingua tramite esempi della sua varietà e molteplicità, di cui i ragazzi sono precursori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it