La lanterna di Diogene - Alfredo Panzini - ebook
La lanterna di Diogene - Alfredo Panzini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La lanterna di Diogene
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"La lanterna di Diogene" di Alfredo Panzini è un'opera incisiva e poliedrica che si colloca nel contesto del suo tempo, il primo decennio del Novecento, caratterizzato da profonde trasformazioni sociali e culturali. Attraverso un linguaggio ricco e incisivo, Panzini esplora temi esistenziali legati alla ricerca della verità e alla condizione umana, utilizzando metafore e simbolismi che richiamano la figura di Diogene, filosofo cinico noto per la sua ricerca della semplicità. Il libro si snoda tra prosa e riflessione, con uno stile che amalgama vivacità narrativa e meditazione filosofica, permettendo al lettore di confrontarsi con questioni etiche e morali in un'epoca di grande tumulto. Alfredo Panzini, scrittore e critico, fu un autore di spicco del panorama letterario italiano, profondamente influenzato dalle correnti di pensiero del suo tempo, come il simbolismo e l'estetismo. La sua formazione letteraria e il contatto con intellettuali del calibro di D'Annunzio e le sue esperienze personali lo portarono a sviluppare una scrittura che riflette le ansie e le tensioni di un'epoca in rapida evoluzione. "La lanterna di Diogene" è emblematico della sua ricerca di nuovi linguaggi e di un'introspezione che sfida il lettore a confrontarsi con le contraddizioni dell'esistenza. Consiglio vivamente "La lanterna di Diogene" a chiunque sia interessato a una riflessione profonda sulla condizione umana e sul significato della verità nella vita quotidiana. L'opera di Panzini, con la sua ricca tessitura di pensiero e stile, offre un'esperienza di lettura stimolante e coinvolgente, che invita ad una meditazione continua, rendendola un utile strumento per approfondire la propria comprensione delle sfide esistenziali e sociali, rimaste attuali fino ad oggi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547480556

Conosci l'autore

Foto di Alfredo Panzini

Alfredo Panzini

(Senigallia, Ancona, 1863 - Roma 1939) scrittore italiano. Laureatosi a Bologna con G. Carducci, fu per quarant’anni professore di ginnasio. Nel 1929 fu nominato accademico d’Italia. Culturalmente e politicamente misoneista, aderì senza entusiasmo al fascismo (scrisse però un romanzo propagandistico: Legione decima, 1934). Da una cultura di matrice carducciana, chiusa nel culto dei classici e di alcuni autori dell’Ottocento, deriva il suo stile ora ironico e colloquiale ora elegiaco, ricco di citazioni. Il gusto per la scrittura saggistica ha un limite nel frammentismo: nel breve respiro dell’apologo o del bozzetto (per esempio gli elzeviri pubblicati su «Il Corriere della sera») si esprime al meglio la sua «prosa d’arte»; mentre le sue numerose opere di narrativa denunciano una sostanziale...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows