Lanuvio. Guida per il nuovo viaggiatore
Lanuvio (l'antica Civita Lavinia) è un comune italiano della città metropolitana di Roma, sui Colli Albani, il cui territorio ricade in larga parte nel Parco Regionale dei Castelli Romani. Possiede un ricco patrimonio archeologico costituito dai resti del Santuario di Giunone Sospita e dalla stipe votiva di Pantanacci: in entrambi i siti sono stati rinvenuti numerosi reperti oggi esposti nel Museo Civico Diffuso Lanuvino. La storia dell'antica città è osservabile nella stratificazione del borgo: l'impianto di epoca romana è inglobato in quello di epoca medievale – mura, torri e resti del castello – a loro volta inglobati negli attuali edifici. È circondata da rigogliosi vigneti e già in epoca romana i rituali in onore di Dioniso erano celebrati con il vino dei Colli Lanuvini, oggi DOP che costituisce un ulteriore elemento di orgoglio della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:24 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it