La Lapa e l'antropologia del quotidiano
La Lapa? L'Apa? La L'Ape ? L'Ape, a dire il vero: veicolo a tre ruote della Piaggio, ma nel linguaggio popolare variamente declinato. Comunque declinato, questo veicolo ha solcato la nostra storia, rurale e urbana, invisibile ma ubiquo, unica via pop al traffico, altare della famiglia allargata, vero multiuso, mulo casa bottega, festa e funerale. Chi non ha capito la lapa (spelling?) forse non ha capito l'Italia. Questo libretto divertente, anche grazie alle immagini di Melo Minnella, fotografo siciliano che è in grado di immergersi nella sua terra in presa diretta, è l'occasione per raccontare in che cosa consiste l'antropologia del quotidiano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it