Lapis Exilis. Il mistero della chiesa di San Serafino. Storia di una ricerca
Sconcertante, misterioso, imprevedibile, "Lapis Exilis" è soprattutto la storia di una ricerca, un vero e proprio ‘giallo storico’ che prende avvio da alcune incredibili incongruenze riguardanti la piccola chiesa campestre di San Serafino, un minuscolo edificio sacro, risalente alla metà del XIV secolo, situato a pochi chilometri da Ghilarza, importante centro agricolo e commerciale della Sardegna centrale in provincia di Oristano. Attraverso un approccio interdisciplinare, condotto con metodo scientifico e con l’ausilio di un notevole apparato iconografico, Lapis Exilis conduce il lettore alla scoperta di una serie affascinante di fatti, ipotesi, interpretazioni, analisi e sorprendenti coincidenze, facendo emergere, passo dopo passo, aspetti sconosciuti e insospettabili della grande epopea che il Giudicato d’Arborea visse sotto Mariano IV e suggerendo al tempo stesso nuove piste di studio sul Medioevo sardo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it