Libro Il "Larario Puerile" del Museo Oliveriano di Pesaro Liliana Mercando
Libro Il "Larario Puerile" del Museo Oliveriano di Pesaro Liliana Mercando
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il "Larario Puerile" del Museo Oliveriano di Pesaro
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Estratto da "Studia Oliveriana". Vol. XIII-XIV, 21 pp. con 12 tavole in nero fuori testo. Ottime le condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Estratto da "Studia Oliveriana". Vol. XIII-XIV - Brossura rilegata a punto metallico, 21 pagine con illustrazioni in nero su 12 tavole fuori testo. Ottimo esemplare di un testo non comune -- Il Museo Oliveriano di Pesaro documenta mille anni di storia del territorio dal periodo piceno alla tarda età imperiale. Nell'antichità, il larario era un luogo di culto domestico dove la famiglia offriva preghiere e sacrifici ai Lari, che rappresentavano le divinità protettrici della casa, dei suoi abitanti e dei loro affari. .

Immagini:

Il "Larario Puerile" del Museo Oliveriano di Pesaro

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2565576062091
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it