Lascia stare la gallina - Daniele Rielli - copertina
Lascia stare la gallina - Daniele Rielli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lascia stare la gallina
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un romanzo polifonico in cui la narrazione dei giochi di potere nella provincia italiana, in crisi ma ancora saldamente in mano a piccoli gruppi d'interesse, si rivela pretesto per raccontare l'indistricabile rapporto fra vita e male.

Estate nel Salento: turisti in arrivo da tutta Italia, spiagge affollate, feste che durano fino all'alba, poche ore di sonno e si ricomincia da capo. Un giro d'affari enorme su cui Salvatore Petrachi ha messo gli occhi da tempo. Proprietario assieme ad Adamo Greco – amico di una vita ed ex contrabbandiere – di un ristorante di successo, Petrachi è sul punto di portare a compimento la sua scalata sociale quando la morte di una ragazza in un campeggio di Frassanito mette a rischio tutto quello che i due hanno faticosamente costruito. Petrachi lotterà però per non soccombere e, anzi, volgere la situazione a proprio favore anche se questo dovesse significare compromettere le esistenze e le speranze del variegato coro di personaggi che incontra sulla sua strada. Un'inarrestabile corsa dentro l'estate salentina durante la quale si aprono vertiginosi baratri verso il passato di Petrachi e di Greco e si profila all'orizzonte una tempesta senza precedenti. Con uno sguardo atipico nel panorama italiano, lucido e disincantato ma anche pieno di vitalità, Daniele Rielli alterna stili e registri fra loro diversissimi che vanno dal dramma a momenti di dirompente ilarità. Il risultato è un romanzo polifonico in cui la narrazione dei giochi di potere nella provincia italiana, in crisi ma ancora saldamente in mano a piccoli gruppi d'interesse, si rivela pretesto per raccontare l'indistricabile rapporto fra vita e male. Pubblicato per la prima volta nel 2015, Lascia stare la gallina appare qui in una nuova edizione curata e rivista dall'autore.

Dettagli

20 luglio 2021
540 p., Brossura
9788804742241

Valutazioni e recensioni

  • fleamartano
    divorato

    sarà che mi sembrava di essere protagonista dei luoghi e dei posti in cui si svolge la storia,posti che frequentavo proprio quando sono descritti nel libro e continuo a fare tutt'ora tanto da farmi sembrare la storia una cosa privata. lettura veloce e pratica. alcuni passaggi in dialetto per me sono naturalmente comprensibili,ma rendono il tutto più reale,più vicino al territorio. consiglio spassionato, soprattutto per chi non risiede più nel Salento.

  • Da leggere tutto d'un fiato

Conosci l'autore

Foto di Daniele Rielli

Daniele Rielli

1982, Bolzano

Rielli e` nato nel 1982, vive a Roma. Scrittore, autore di reportage, sceneggiatore e autore teatrale. Ha pubblicato Quitaly (In- diana, 2014), Lascia stare la gallina (Bompiani, 2015), in corso di ripubblicazione per Mondadori, Storie dal mondo nuovo (Adelphi, 2016), Odio (Mondadori, 2020). Nel 2023 esce per Rizzoli, Il fuoco invisibile, libro entrato nella dozzina finalista del Premio Strega 2024.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it