L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Later è una nuova variazione King sul tema del bene e del male, un romanzo – come sempre – pieno di emozione e tenerezza nei confronti dell'infanzia e della perdita dell'innocenza, ma anche una riflessione matura sulla nostra possibilità di scegliere. Con un tocco di affettuosa ironia nei confronti dell'operoso mondo che ruota attorno a un grande autore.
«È l'ultima profezia di un'opera sterminata e polifonica, iniziata con Carrie nel 1974. Forse si tratta davvero di un unico, grandissimo romanzo americano. Later è l'ultimo episodio» - Piero Melati, Robinson
«La storia di Later, insieme horror e thriller, è il risultato dei ricordi del ventiduenne Jamie. È la stratagemma con cui King cattura la nostra attenzione per oltre 300 pagine: siamo sempre in attesa di quello che verrà dopo» - Marco Bruna, la Lettura
Solo i morti non hanno segreti.
Jamie Conklin ha proprio l'aria di un bambino del tutto normale, ma ci sono due cose che lo rendono invece molto speciale: è figlio di una madre single, Tia, che di mestiere fa l'agente letterario, e soprattutto ha un dono soprannaturale. Un dono che la mamma gli impone di tenere segreto, perché gli altri non capirebbero. Un dono che lui non ha chiesto e che il più delle volte non avrebbe voluto. Ma questo lo scoprirà solo molto tempo dopo. Perché la prima volta che decide di usarlo è ancora troppo piccolo per discernere, e lo fa per consolare un amico. E quando poi è costretto a usarlo lo fa per aiutare la mamma, lo fa per amore. Finché arriva quella dannata volta, in cui tutto cambia, e lui è già un ragazzino, che non crede più alle favole. Jamie intuisce già, o forse ne è addirittura consapevole, che bene e male non sono due entità distinte, che alla luce si accompagnano sempre le tenebre. Eppure sceglie, sceglie la verità e la salvezza. Ma verità e salvezza, scoprirà tempo dopo, hanno un prezzo. Altissimo.
L’inizio è accattivante. La storia si sgretola man mano che va avanti, perde di consistenza, non riesce a trasmettere suspense. Vengono costruite scene che vorrebbero tenere il lettore incollato al libro per la tensione trasmessa ma l’autore non ci riesce. Il testo è comunque scorrevole, con una prosa semplice ma piacevole, il finale appare un po’ affrettato e, sicuramente, lascia sgomenti. Modesto.
Un bel racconto, abbastanza breve, che appassiona e coinvolge. Di Stephen King mi stupisce sempre la capacità di tenere incollati alle pagine i suoi lettori, anche quando la storia è solo un'ombra delle sue opere più celebri.
Con il Maestro io sono di parte, e questo romanzo piuttosto breve è molto scorrevole, moderno, meno intenso di altri suoi capolavori ma ad ogni modo una piacevole storia horror come solo lui sa creare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore