1968: un giovane giornalista, che sogna di diventare scrittore, viene inviato al Cantagiro. Quindici tappe scandite da avventure divertenti, drammatiche, eccitanti, che mostrano due Italie: quella della contestazione e quella dell'adorazione (dei divi della canzone). Personaggi veri e visti da vicino si muovono in questo romanzo, che è anche un documento d'epoca: cantanti come Caterina Caselli, Lucio Battisti, Augusto Daolio, Gianni Morandi nella cornice dei concerti, delle case discografiche, del Cantagiro e scrittori come Luciano Bianciardi, Dino Buzzati, Jack Kerouac, Fernanda Pivano nella cornice della Milano dei cabaret, della Casa della Cultura, dei giornali, dell'editoria.
Venditore:
Informazioni:
Brossura con alette, 12x20,5 cm, 270 pg. Copertina un po’ sporca ma volume in buonissime condizioni.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it