Nel 1976 Niki Lauda e James Hunt furono i protagonisti di una stagione drammatica e indimenticabile sia dal punto di vista umano che sportivo. Nella prima parte del campionato il binomio Lauda-Ferrari impose la propria legge e con l'avvento della nuova monoposto, denominata 312T2, i giochi per il titolo parvero fatti. A rimescolare le carte fu il terribile incidente del Nurburgring, quando Lauda fu estratto in fin di vita dalla sua Ferrari in fiamme. Trasportato in ospedale, ricevette l'estrema unzione, ma con una forza di volontà sorprendente, dopo sole 6 settimane si presentò al via del Gran Premio d'Italia. Le ultime gare videro il testa a testa tra l'austriaco e James Hunt che riuscì a vincere il titolo per un solo punto al termine dell'ultimo GP, disputato sotto il diluvio. Qui Lauda decise di ritirarsi, affermando che "la vita era più importante del titolo mondiale". Con interviste esclusive a Niki Lauda, Mauro Forghieri, Arturo Merzario e al regista di "Rush" Ron Howard.
Venditore:
-
Titolo originale:Formula Uno 1976: Lauda e Hunt
-
Anno:2013
-
Produzione:Cinehollywood, 2013
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:82 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Formato Schermo:4:3
-
Contenuti:interviste
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it