Bergoglio scrive e pubblica la Sua prima enciclica nel 2015, due anni dopo la salita al Soglio di Pietro. Si occupa rivolgendosi a tutti, Credenti e non, della nostra amata Terra, la casa comune inquinata da troppi veleni. Ispirato dalla figura di San Francesco, che compose in volgare il cantico delle Creature, il papa, in sei moduli, coadiuvato dal Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, percorre problemi ecologici e sociali e ne delinea le soluzioni. Un testo unico, ben scritto e tradotto in tutte le lingue: per capire e vivere meglio.
La storia, la teologia, l’esegesi biblica, l’economia, l’ecologia, la filosofia, la pedagogia, i riferimenti letterari e la rilevanza mediatica di un testo che ha al centro un tema cristiano per eccellenza: il creato. «Un’Enciclica per i cattolici, certo, ma in grado di parlare veramente a tutti, perché la nostra casa comune riguarda ogni persona umana e nessuno può chiamarsi fuori dalla responsabilità verso di essa [...] un dono e una provocazione all’umanità intera, a cui mi sembra nessuno potrà moralmente sottrarsi. Come il Santo di cui porta il nome, papa Francesco ha saputo dar voce in queste pagine alla famiglia umana» (Bruno Forte).
Venditore:
Informazioni:
191 p., f.to cm 19,5x12, copertina flessibile. Molto buono, firma di appartenenza all'interno. 9788835043041.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CARMINE LUIGI CACCAVALE 06 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it