Lavinia. Traduzione italiana dall'inglese. Volumi I-II
2 volumi in 16 (cm 11,5 x 18), pp. 358 + (1) di indice + (1 bianca); 357 + (1 bianca) + (1) di indice + (1 bianca). Legatura coeva in mezza pelle. Traduzione italiana dell'edizione originale pubblicata in inglese nel 1861 da Giovanni Ruffini. "Nel 1860 usci' il terzo romanzo di Ruffini, Lavinia. Non e' sorprendente che questa opera non abbia provocato reazione alcuna da parte delle riviste e dei giornali che avevano invece recensito, anche se non sempre favorevolmente, 'Lorenzo Benoni' e 'Doctor Antonio'. In effetti la migliore vena narrativa di Ruffini si era esaurita con 'Doctor Antonio' e se Lavinia non ebbe nemmeno i biasimi della critica cio' fu, almeno in parte, perche' non seppe meritare neanche quelli. Se oggi questo romanzo ci interessa, e' sempre e solo da un punto di vista storico e sociale, nell'ambito del discorso piu' ampio sul ruolo di Ruffini come propagandista della causa italiana in Inghilterra e nel contempo come interprete della specifica realta' inglese nella quale mirava a far penetrare il suo messaggio repubblicano..." ("Aion. Anglistica", vol. 20, 1977, p. 43).
Venditore:
Informazioni:
2 volumi in 16 (cm 11,5 x 18), pp. 358 + (1) di indice + (1 bianca); 357 + (1 bianca) + (1) di indice + (1 bianca). Legatura coeva in mezza pelle. Traduzione italiana dell'edizione originale pubblicata in inglese nel 1861 da Giovanni Ruffini. "Nel 1860 usci' il terzo romanzo diRuffini,Lavinia. Non e' sorprendente che questa opera non abbia provocato reazione alcuna da parte delle riviste e dei giornali che avevanoinvece recensito, anche se non sempre favorevolmente, 'Lorenzo Benoni' e 'Doctor Antonio'. In effetti la migliore vena narrativa di Ruffini si era esaurita con 'Doctor Antonio' e se Lavinia non ebbe nemmeno i biasimi della critica cio' fu, almeno in parte, perche' non seppe meritare neanche quelli.Se oggi questo romanzo ci interessa, e' sempre e solo da un punto di vista storico e sociale, nell'ambito del discorso piu' ampio sul ruolo di Ruffini come propagandista della causa italiana in Inghilterra e nel contempo come interprete della specifica realta' inglese nella quale mirava a far penetrare il suo messaggio repubblicano..." ("Aion. Anglistica", vol. 20, 1977, p. 43).
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it