Lavoro a progetto e collaborazioni coordinate e continuative
L'introduzione nell'ordinamento civilistico del lavoro a progetto e del lavoro occasionale di "limitata portata" consente alle imprese importanti opportunità di flessibilità, per le quali è però necessario osservare tutti i limiti ed i requisiti imposti dalle nuove disposizioni. A ciò si aggiungo che non sono ancora "tramontate" le vecchie collaborazioni coordinate e continuative, che possono essere concluse nei settori espressamente esclusi dal D.Lgs. 276/2003 e nell'ambito delle Pubbliche Amministrazioni, ove costituiscono un fattore strategico di gestione delle risorse umane. Il volume offre un quadro organico del nuovo panorama contrattuale, esaminato sotto il profilo del rapporto di lavoro, previdenziale, assicurativo e fiscale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it