Lazio. I luoghi del mistero e dell'insolito. Vol. 2: I Castelli Romani e i Monti Simbruini, la Ciociaria, i Monti Lepini, l'Agro Pontino e la Riviera di Ulisse
Il Lazio è una regione dai mille paesaggi e dall'antichissima presenza umana, ricca di storia, arte e natura. È una terra dalle emozioni profonde e "sottili", estremamente eterogenea e in larga parte ancora sconosciuta ai più: lontana, nel complesso, dalle facili etichette e dai banali stereotipi del turismo moderno. Esiste poi un Lazio affascinante e inesplorato, spesso ignorato dai tour operator e dalle riviste patinate, che tuttavia non mancherà di sorprendere il viaggiatore curioso e avventuroso. Isole galleggianti e laghi fantasma, paesaggi fantastici e romantici, impronte di santi, demoni e miscredenti, simboli e chiese templari. Poi ancora, presenze spettrali e avvistamenti UFO, castelli perduti e città morte, voragini impressionanti e grotte arcane, acropoli ciclopiche, dimore filosofali e percorsi iniziatici scolpiti nella roccia, bunker antiatomici e basi militari segrete. Queste sono soltanto alcune delle suggestioni del Lazio "misterioso e insolito", che in questa guida – completamente riscritta rispetto alla prima edizione – sveleremo al lettore.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:2 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it