Lazzaro Tavarone (Genova, 1556-1641) è conosciuto soprattutto in quanto allievo prediletto di Luca Cambiaso, e il suo nome è in particolare legato ai molteplici cicli di affreschi sacri e soprattutto profani eseguiti nel corso della sua lunga vita. Alla scarsità di opere su tela, fatto che in un certo modo ha limitato l'interesse negli studi, si contrappone in compenso un cospicuo numero di disegni, nonostante nel Settecento si sostenesse che fossero in parte "mandati a male". Il nucleo più ricco è quello pervenuto, rispettivamente attraverso due grandi collezionisti genovesi, Marcello Durazzo e Santo Varni, al Gabinetto Disegni e Stampe di Palazzo Rosso, e di esso questo Quaderno, che esce in concomitanza con un'apposita esposizione, costituisce il catalogo completo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it