Le Morte Darthur: A Norton Critical Edition - Thomas Malory - cover
Le Morte Darthur: A Norton Critical Edition - Thomas Malory - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le Morte Darthur: A Norton Critical Edition
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,49 €
17,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


No other edition accurately represents the actual (and likely authorial) divisions of the text as attested to by its two surviving witnesses—Caxton’s 1485 print and, especially, the famous Winchester Manuscript. The Winchester Manuscript is now generally agreed to be the more authentic of the two earlier texts. The Norton Critical Edition is the first edition of Malory to recover important elements of this manuscript: paragraphing marginal annotations hierarchies of narrative division as signaled by size and decorative intricacy of initial capitals and font changes The Norton Critical Edition also represents, in black-letter font, the striking rubrication of proper names in the Winchester Manuscript, reconstructing for readers something of an authentic medieval reading experience, one which gives visual support to Malory’s extraordinary representation, in character and setting, of a chivalric ideal. No other student edition of Malory contains such extensive contextual and critical support.

Dettagli

1008 p.
Testo in English
234 x 145 mm
777 gr.
9780393974645

Conosci l'autore

Foto di Thomas Malory

Thomas Malory

(Warwickshire ? - Londra 1471) scrittore inglese. Solo nel 1934 la scoperta del manoscritto di un romanzo cavalleresco fino allora anonimo, La morte di Artù (Le morte Darthur), pubblicato a stampa da W. Caxton nel 1485, ha indotto a identificarne l’autore con un T.M. del Warwickshire, mezzo gentiluomo e mezzo bandito, che militò in favore dei Lancaster nella guerra delle due rose e che, più volte imprigionato per vari delitti, avrebbe scritto il libro in prigione. L’identificazione non è del tutto sicura, anche per il contrasto tra questa figura di avventuriero e gli ideali etici espressi nell’opera. L’argomento del romanzo, desunto dalle leggende del ciclo bretone sui cavalieri della Tavola rotonda, è antiquato rispetto alle letterature europee contemporanee, e la nostalgia dell’autore per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it