Le patrimoine de la poésie pour les enfants. 31 poèmes sur les animaux
Le patrimoine de la poésie pour les enfants. 31 poèmes sur les animaux
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le patrimoine de la poésie pour les enfants. 31 poèmes sur les animaux
Disponibile su APP ed eReader Kobo
15,99 €
15,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Véritable visite guidée à travers la poésie française des cinq derniers siècles le présent disque propose un florilège consacré aux animaux. De du Bellay à Bataille, en passant par La Fontaine, Florian, Hugo, Verlaine et tant d’autres, nous invitons les enfants à découvrir la poésie à travers un thème original et cher à tous. La lecture des 31 poèmes choisis a été confiée à deux grandes voix féminines : Isabelle Carré et Rachida Brakni. La voix douce et quasi enfantine d’Isabelle Carré ravira jeunes et grands ; Cristalline et pénétrante, celle de Rachida Brakni séduira par sa force... L’écoute de ces textes mis en valeur par la perfection de leur diction constitue une initiation parfaite à la poésie, un moyen pour les plus jeunes de découvrir son harmonie, ses rythmes et sa beauté. Grâce à l’accessibilité des textes retenus, à la complémentarité des voix, ce disque est destiné à un public de 6 à 14 ans en quête d’émotions poétiques. Tout particulièrement pensé pour le jeune public, un livret de 24 pages accompagne les lectures des poèmes. Celui-ci comprend une explication pour chaque texte, un lexique des mots nouveaux pour l’enfant ainsi qu’une présentation des auteurs sélectionnés. L’ordre de lecture des poèmes a été déterminé selon un principe ludique et original : en commençant par le plus petit des animaux et en finissant par le plus grand !

Dettagli

Testo in Fra
3561302884684

Conosci l'autore

Foto di Charles Baudelaire

Charles Baudelaire

1821, Parigi

Charles Baudelaire è stato un poeta francese. Nacque da Caroline Archimbaut-Dufays e da Joseph-François B., capo degli uffici amministrativi del senato. Rimasta vedova nel 1827, la madre si risposò col tenente colonnello (poi generale) Jacques Aupick. Questo secondo matrimonio provocò in Baudelaire un trauma e un senso di carenza affettiva dei quali porterà le conseguenze per tutta la vita. Nel 1832, trasferito a Lione, Aupick iscrisse il figliastro come interno al Collegio reale della città. Quattro anni dopo, assegnato allo stato maggiore, Aupick tornò a Parigi con la famiglia e Charles entrò nel liceo Louis-le-Grand, dove superò, nel 1839, gli esami di baccalaureato. Nel 1840 strinse amicizia con i poeti Le Vavasseur e Prarond...

Foto di Joachim Du Bellay

Joachim Du Bellay

1522, Anjou

Joachim Du Bellay è stato un poeta francese. Negli studi umanistici ebbe condiscepolo e fraterno amico Pierre de Ronsard, in quel sodalizio parigino del collegio di Coqueret da cui nacque la scuola della Pléiade. Esordì nel 1549 con la Difesa e illustrazione della lingua francese (Deffence et illustration de la langue françoise), manifesto della nuova poetica. Dello stesso anno è Oliva (Olive), raccolta di sonetti d’amore petrarcheggianti e neoplatonici che verrà ampliata in edizioni successive. Raccolte di poesie minori, uscite tra il 1549 e il ’53, già contengono a tratti i temi sofferti e le cadenze elegiache e patetiche del poeta più autentico. Tra il ’52 e il ’53 si assiste anche al distacco da un petrarchismo...

Foto di Victor Hugo

Victor Hugo

1802, Besançon

Victor Marie Hugo è stato un poeta, romanziere e drammaturgo francese. Padre del Romanticismo francese e fautore del successo di classici ancora oggi amatissimi, è considerato come un gigante del pensiero.Figlio di un generale napoleonico, visse da ragazzo in Italia e in Spagna, dove suo padre era stato inviato al seguito di Giuseppe Bonaparte. Dal 1815 al '18, dopo la destituzione del generale Hugo ad opera della Restaurazione e la separazione dei suoi genitori, Victor rimase nel Convitto Cordier da cui uscì fermamente deciso a dedicarsi alla letteratura. Sotto l'influenza delle teorie monarchiche e conservatrici di Chateaubriand e di Lamennais, fondò insieme al fratello Abel Il Conservatore letterario - Le Conservateur littéraire (1819-1821)....

Foto di Guy de Maupassant

Guy de Maupassant

1850, Tourville-sur-Arques

Henri-René-Albert-Guy de Maupassant è considerato il fondatore del racconto moderno ed è stato anche drammaturgo, reporter di viaggio, saggista e poeta. Scrisse sette romanzi, una decina di opere teatrali e centinaia di racconti in cui denuncia maggiormente i vizi della società borghese.Figlio di Gustave de Maupassant, nobile di provincia, e di Laure Le Poittevin, ebbe un’infanzia tormentata a causa del divorzio dei genitori. Dalla madre ereditò l'amore per l'arte. La passione per la letteratura, invece, fu in parte dovuta all'influenza dell'amico di famiglia Gustave Flaubert. A Rouen conseguì la maturità in lettere nel 1868 e conobbe Louis Bouilhet, conservatore alla Biblioteca comunale, poeta e amico di Flaubert. Grazie a queste...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Inserisci la tua mail