Leadership e democrazia
Cos’è la leadership politica? Quale rapporto tra leadership e potere contraddistingue le trasformazioni delle democrazie? Quale ruolo è riservato all’individuo nei processi storici? Quali forme assumono i processi di personalizzazione della politica e della leadership? Questi sono alcuni dei principali interrogativi trattati nel presente volume, con un itinerario sociologico che parte dal rapporto tra leadership e potere nei classici delle scienze sociali, fino ad arrivare ai processi di personalizzazione della politica e della leadership, all’emergere della leader democracy e all’affermarsi della leadership populista. Il volume si propone di offrire una lente sociologica per l’interpretazione della leadership politica come fenomeno di stringente attualità che riguarda il rapporto tra qualità della democrazia, processi di manipolazione e legittimazione del potere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:19 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it