Learning from Chinese Philosophies: Ethics of Interdependent and Contextualised Self
Learning from Chinese Philosophies engages Confucian and Daoist philosophies in creative interplay, developing a theory of interdependent selfhood in the two philosophical traditions. Karyn Lai draws on the unique insights of the two philosophies to address contemporary debates on ethics, community and government. Issues discussed include questions on selfhood, attachment, moral development, government, culture and tradition, and feminist queries regarding biases and dualism in ethics. Throughout the book, Lai demonstrates that Chinese philosophies embody novel and insightful ideas for addressing contemporary issues and problems.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Ashgate World Philosophies Series
-
Anno:2006
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:218 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it