E-learning & web 2.0. Strategie e innovazione dell'open souce per la riduzione del drop out scolastico, il caso Moodle
Le generazioni cosiddette "native digitali", ovvero quelle generazioni nate neidecenni dell'esplosione digitale, possono essere oggi incentivate e anche maggiormente motivate a non abbandonare gli studi o a farne ritorno grazie alla massiva integrazione dei corsi tradizionali con strutture E-learning tipizzanti il percorso formativo. Dopo aver approfondito le premesse di carattere tecnologico, presupposto all'impiego del cosiddetto Web 2.0 ed E-learning 2.0 e considerate le specificità italiane dell'abbandono scolastico, si analizzeranno quindi i temi della nascita dell' "Open Source Movement", l'architettura informatica dialcune piattaforme open source per il learning 2.0 per poi concludere conl'analisi del software Moodle e di una sua implementazione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it