The Least of All Possible Evils
The principle of the 'lesser evil'-the acceptability of pursuing one exceptional course of action in order to prevent a greater injustice-has long been a cornerstone of Western ethical philosophy. From its roots in classical ethics and Christian theology, to Hannah Arendt's exploration of the work of the Jewish Councils during the Nazi regime, Weizman explores its development in three key transformations of the problem: the defining intervention of M?decins Sans Fronti?res in mid-1980s Ethiopia; the separation wall in Israel-Palestine; and international and human rights law in Bosnia, Gaza and Iraq. Drawing on a wealth of new research, Weizman charts the latest manifestation of this age-old idea. In doing so he shows how military and political intervention acquired a new 'humanitarian' acceptability and legality in the late twentieth and early twenty-first centuries.
-
Autore:
-
Anno edizione:2012
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Inglese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows