Lecons De Tenebres - CD Audio di François Couperin,Michel Richard De Lalande
Lecons De Tenebres - CD Audio di François Couperin,Michel Richard De Lalande
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lecons De Tenebres
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,29 €
19,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’Ufficio delle Tenebre conobbe un’enorme popolarità in Francia tra XVII e XVIII secolo. Caratterizzato da una struttura rigorosa, possedeva anche una forte dimensione teatrale, espressa soprattutto attraverso l’uso della luce e lo spegnimento progressivo di una candela dopo ciascuna lezione. Le tre Leçons de Ténèbres di François Couperin rappresentano una sapiente fusione di scrittura teatrale e profondità espressiva, dando voce al testo struggente delle Lamentazioni di Geremia, punteggiato da evocative recitazioni delle lettere ebraiche (Aleph, Beth, Caph…). Queste musiche sono spesso associate alle voci femminili di conventi e abbazie, sebbene anche le comunità maschili, come le case dei gesuiti, celebrassero le Tenebre con musica.
Louis-Noël Bestion de Camboulas ha scelto di registrare questo programma con voci maschili, una scelta che svela nuove e inaspettate sfumature timbriche e coloristiche.
Il programma del disco include anche il Miserere di de Lalande, eseguito anch’esso da voci maschili: haute-contre, tenore e basso.

Dettagli

25 aprile 2025
3701624511299

Conosci l'autore

Foto di François Couperin

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail