Lecons De Tenebres
L’Ufficio delle Tenebre conobbe un’enorme popolarità in Francia tra XVII e XVIII secolo. Caratterizzato da una struttura rigorosa, possedeva anche una forte dimensione teatrale, espressa soprattutto attraverso l’uso della luce e lo spegnimento progressivo di una candela dopo ciascuna lezione. Le tre Leçons de Ténèbres di François Couperin rappresentano una sapiente fusione di scrittura teatrale e profondità espressiva, dando voce al testo struggente delle Lamentazioni di Geremia, punteggiato da evocative recitazioni delle lettere ebraiche (Aleph, Beth, Caph…). Queste musiche sono spesso associate alle voci femminili di conventi e abbazie, sebbene anche le comunità maschili, come le case dei gesuiti, celebrassero le Tenebre con musica.
Louis-Noël Bestion de Camboulas ha scelto di registrare questo programma con voci maschili, una scelta che svela nuove e inaspettate sfumature timbriche e coloristiche.
Il programma del disco include anche il Miserere di de Lalande, eseguito anch’esso da voci maschili: haute-contre, tenore e basso.
-
Artisti:
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it