Lectio divina con il Vangelo di Matteo
Avvicinandosi l’inizio del nuovo anno liturgico con il ciclo A, ecco un ricco commento al testo del vangelo di san Matteo che nello stesso tempo è uno strumento di lectio divina, di contemplazione del messaggio di Gesù e di revisione di vita personale. Secondo la tradizione, il vangelo di Matteo è stato scritto in aramaico, versione andata persa, a noi è arrivata la traduzione in greco. E’ il più lungo dei quattro vangeli con 28 capitoli estesi.
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:20 settembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it