Il legame tra linguaggio ed esperienza del corpo nel pensiero femminile
Questo saggio è un viaggio nel cuore delle parole, per scoprire che le parole sono e devono essere anche corpo. È qui raccontato il pensiero di tre donne intellettuali (Violi, Muraro, Kristeva), quattro con l'autrice, che sentono la necessità di scoprire la corporeità del linguaggio, per permettere a quell'invisibile del visibile di dirsi, spiegarsi e mostrarsi. È solo riscoprendo la corporeità del linguaggio che possiamo "combattere" per una parola nuova, rivoluzionaria, che tenga insieme sentire e sapere. È solo accedendo al cuore-corpo delle parole che il nostro linguaggio, il nostro scambio, potrà dirsi autentico, sincero, vero. Ed è il femminile che combatte per una parola nuova, diversa, d'amore; è il femminile che si ribella a una parola rigida, interpretante, separativa. È il femminile a portare nel mondo una parola che include, abbraccia, avvicina.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2022
 - 
                                        In commercio dal:31 maggio 2022
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it