Legenda Aurea - Jacopo da Varagine - copertina
Legenda Aurea - Jacopo da Varagine - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 109 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Legenda Aurea
Disponibilità immediata
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La tradizione ci ha consegnato questa "Legenda aurea" come una monumentale raccolta di storie di santi cui un candore di gusto antico serve a compensare una straordinaria rozzezza intellettuale, degna del Medioevo (come piace ancora immaginare) che l'ha prodotta. Ma le cose non stanno così. L'autore (1228 ca. - 1298) era persona di qualità intellettuali straordinarie, le cui responsabilità che oggi diremmo istituzionali danno chiare indicazioni: vescovo di Genova dal 1292, già priore dell'intera Provincia domenicana di Lombardia dal 1297, in momenti di violentissime tensioni religiose, sociali e politiche, ebbe incarichi di notevole responsabilità in Francia e in Ungheria, a contatto con alcune fra le persone di massimo spicco culturale e intellettuale del momento. Dalla sua "Legenda aurea" non ci si può dunque aspettare quel tono da "Fioretti" di san Francesco che tradizionalmente le si attribuisce: anzi tutto il suo sforzo sta nel ricondurre a un principio unificante le disparatissime tradizioni di vite di santi secondo un gusto sistematico che è proprio della cultura domenicana. Le vite non saranno raccolte a caso, o secondo la loro importanza locale, o secondo la loro tipologia formale o culturale, ma ricondotte al circolo dell'anno liturgico, per costruire un solo grande monumento di esempi di vita, che si dispongono con naturalezza secondo le partizioni dell'anno.

Dettagli

26 novembre 2007
XLIII-1142 p., Rilegato
9788806183226

Valutazioni e recensioni

  • Chiara Certini

    Il prezzo è alto ma chi lavora nel settore della storia dell'arte e dell'iconografia non può farne a meno. Edizione bella, con cofanetto.

Conosci l'autore

Foto di Jacopo da Varagine

Jacopo da Varagine

1228, Varazze (Savona)

Jacopo De Fazio, chiamato anche Jacopo da Varagine o Giacomo da Varagine, fu un frate domenicano, poi arcivescovo di Genova e agiografo; la Chiesa cattolica lo ha proclamato beato. Discendente di nobile famiglia, entrò nei Domenicani nel 1244, divenendo presto priore a Como, poi a Bologna e infine ad Asti. Fu in seguito provinciale dell'ordine per tutta la Lombardia fino al 1286, dopodiché divenne vicario generale dell'ordine.Fu poi arcivescovo di Genova dal 1292 fino al 1298, determinato a pacificare, con alterne vicende, guelfi e ghibellini. Stando a una tradizione non accertata, Jacopo avrebbe redatto una delle prime traduzioni in volgare della Bibbia. La sua fama si deve soprattutto alla Legenda aurea (Legenda sanctorum), una raccolta di vite dei santi scritta a...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore