La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza - Serafina Frazzingaro,Giuseppe Raffaele Macrì,Pierluigi Rotili - copertina
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza - Serafina Frazzingaro,Giuseppe Raffaele Macrì,Pierluigi Rotili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
47,60 €
-15% 56,00 €
47,60 € 56,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa nuova edizione è stata elaborata al fine di dare evidenza degli effetti giurisprudenziali maturati sull’assetto complessivo della legge n. 241/1990 a distanza di due anni dall’entrata in vigore del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni-bis), convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”. Come noto, trattandosi di disposizioni volte a snellire i tempi degli interventi previsti dal PNRR, il legislatore ha scelto di non intervenire, se non in alcuni casi, sul testo della legge n. 241/1990, ma piuttosto di prevedere espresse deroghe proprio alla disciplina della suddetta legge nell’ambito dei predetti procedimenti concernenti gli interventi del PNRR, in particolar modo relativamente alle conferenze di servizi e alle diverse procedure autorizzatorie. Gli interventi di modifica diretti sulla legge n. 241/1990 sono contenuti negli articoli 61, 62 e 63 del suddetto decreto, che compongono ed esauriscono il Titolo VI (Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241), della Parte II, del D.L. n. 77/2021. Detti articoli intervengono su altrettanti istituti della legge n. 241/1990, nell’ordine: sull’esercizio del potere sostitutivo (art. 2, L. n. 241/1990), sul silenzio assenso (art. 20, L. n. 241/1990) e sull’annullamento d’ufficio (art. 21-nonies, L. n. 241/1990). Il fatto che il legislatore abbia voluto porre su di essi la propria attenzione testimonia, come si evince anche dagli sviluppi giurisprudenziali, non solo l’importanza che gli stessi rivestono all’interno del nostro ordinamento giuridico ma, più in generale, la rilevanza e la centralità del delicato rapporto tra pubblica amministrazione e amministrati. Il volume mantiene la struttura della suddivisione articolo per articolo, con la giurisprudenza ordinata per argomento all’interno dei singoli articoli, confermando così le sue caratteristiche di facile e immediata consultazione. La raccolta giurisprudenziale è aggiornata al mese di giugno 2023, al fine di fornire all’operatore e ai singoli cittadini uno strumento che sia il più completo possibile e che possa essere di ausilio nei (non sempre agevoli) rapporti con la pubblica amministrazione.

Dettagli

15 luglio 2023
Libro tecnico professionale
416 p.
9788891665607

Valutazioni e recensioni

  • Ho acquistato questo libro per approfondire le mie conoscenze circa il procedimento amministrativo e alcuni suoi aspetti specifici. Ho trovato molto utile questo testo, ben scritto e con molti approfondimenti. Inoltre aggiornato a pochi mesi fa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it