La legge Biagi. Un pensiero riformatore ancora oggi non compreso
Il contributo di Biagi allo sviluppo della legislazione del lavoro e delle relazioni industriali è ormai riconosciuto da tutti coloro che hanno a cuore gli interessi del Paese. Nella sua idea occorreva andare verso una flessibilità governata con maggiori tutele attraverso un impianto di diritti e doveri con l'obiettivo di evitare il rischio della precarietà, dello scardinamento dei salari, della emarginazione sociale. L'attenzione alla centralità della persona, la crescita, la concertazione, il cambiamento delle relazioni industriali, lo sviluppo del Mezzogiorno, sono temi di ampia convergenza tra il pensiero di Marco Biagi e Raffaele Bonanni. La CISL, da lui guidata, onora il pensiero di Biagi, raccogliendo l'invito a parlare con coraggio il linguaggio della verità anche quando il conformismo sembra prevalere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it