Legge elettorale e forma di governo: ipotesi per una riforma condivisa
Il problema di una riforma che modifichi le presenti leggi sulle elezioni del parlamento nazionale è da tempo al centro del dibattito politico. Il recente appello del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perché si proceda al più presto in questa direzione ha vivacizzato ulteriormente la questione, evidenziando l'inadeguatezza delle norme attuali, da cui è nata anche la proposta di un referendum abrogativo di alcune parti della legge vigente. Tutto ciò spiega perché il ministro per i rapporti con il parlamento e le riforme istituzionali Vannino Chiti abbia riunito il 3 febbraio 2007 attorno al tavolo della Fondazione Spadolini un gruppo di costituzionalisti e politologi per ascoltarne l'opinione sul tema della legge elettorale. Il rapporto tra sistemi elettorali e forme di governo, le opzioni tecniche di una possibile riforma, le esperienze e le prospettive di aggiornamento delle leggi elettorali degli enti autonomi territoriali sono i tre grandi argomenti dai quali è partito il dialogo tra gli esperti che questo volume riporta fedelmente, mettendo in luce le proposte, i punti condivisi e quelli oggetto di divergenze.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it