ottimi libri
La legge e la sua giustizia
Filo conduttore di questo volume è l'idea di una doppia anima del diritto: il giudizio giuridico incorpora sempre valutazioni di giustizia materiale e dunque non si esaurisce nell'applicazione di formule legislative. L'esperienza dell'autore suggerisce che quelle valutazioni non sono pre-giudizi da evitare o influenze abusive da cui il buon giurista debba proteggersi, ma sono componenti essenziali di ciò che si deve intendere per diritto. Come tali esse devono essere coltivate apertamente, con la consapevolezza che, per questa via, viene restaurandosi l'autentica struttura dualista del diritto, una struttura che le riduzioni positiviste - la riduzione del diritto a legge e la riduzione della legge a strumento di potere - hanno per molto tempo oscurato. Un dualismo che si riflette per eccellenza nell'uso giudiziario della Costituzione. Qui, la componente di giustizia materiale del diritto si manifesta con evidenza. Ne viene illuminata una figura di giudice e di giurista assai lontana da quella del puro tecnico delle leggi: la figura nuova, anzi antichissima, di un soggetto responsabile nei confronti della cultura del suo tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITO SEBASTIANO FICO 26 maggio 2014
-
GIANCARLO RICCI 02 dicembre 2011
Fra le tante (e tutte molto interessanti) pubblicazioni scientifiche di Gustavo Zagrebelsky questa rappresenta il suo capolavoro. Un impianto originale, che è strutturato intorno all'idea, si può dire di "teoria generale" ma consolidata dall'esperienza storica, che se la "legge" (lex) rappresenta la proiezione positiva e formale del "diritto" (ius), per evitare la "illegalità" sostanziale della legge (si pensi alle leggi razziali) occorre la presenza di una fonte superiore di legittimazione e di controllo sul potere legislativo, che identifichi i valori e i principi che sostengono le regole: la Costituzione. Questa è analizzata dall'autore in tutte le sue sfaccettature (la dimensione formale e materiale, il ruolo della Corte Costituzionale), sino alla suggestiva prospettiva di un costituzionalismo universale. Da non perdere per i cultori del diritto e dei diritti.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows