Prequel delle Cinque Stirpi: ti fa innamorare degli albi (elfi cattivi) come non ti saresti mai aspettato!
La leggenda degli albi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,76 €
Per secoli, gli uomini, gli elfi e i nani hanno prosperato nella Terra Nascosta, una regione circondata da una catena montuosa pressoché impenetrabile, le cui uniche vie d'accesso sono sbarrate da un potente incantesimo e difese da cinque stirpi di nani. E, per secoli, i loro nemici, gli albi, creature simili agli elfi, ma d'indole malvagia e dagli occhi completamente neri, hanno atteso. Ma ora la loro pazienza sta per essere premiata. Gli Eterni, i sovrani degli albi, hanno infatti scoperto che il Demone di Nebbia, un essere in grado di spezzare qualsiasi sortilegio, si è nascosto nella remota regione di nord-ovest, e hanno quindi deciso di inviare laggiù due guerrieri per convincere il demone a combattere al loro fianco. Tuttavia i due albi - Caphalor e Sinthoras - non potrebbero essere più diversi. Il primo, mite e idealista, è contrario alla guerra contro i nani, perché essa lo terrebbe lontano dalla sua adorata famiglia; il secondo, temerario e borioso, vorrebbe invece iniziare al più presto una sanguinaria invasione, per ridurre in schiavitù tutti gli abitanti della Terra Nascosta. Se vorranno sopravvivere alla pericolosa missione, i due albi dovranno imparare a mettere da parte le loro divergenze e ad aiutarsi a vicenda, anche se la smodata ambizione di Sinthoras sta già prendendo forma in un piano inteso a volgere l'immenso potere del demone a proprio vantaggio...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 28 dicembre 2024Inaspettato
-
RACHELE SPREMULLI 25 dicembre 2011
I cattivi hanno il loro fascino, anche se dopo aver letto questo libro, non si potranno definire più semplicemente ‘cattivi’. Creature alla ricerca di un avversario o di una preda che siano degne del loro rispetto, i protagonisti saranno uniti dalle loro differenze. Il libro colmerà le lacune del lettore, ossia le motivazioni e il modo di vivere degli albi che non saranno più viste sotto la stessa luce. Gli albi, al pari degli elfi, amano l’arte in ognuna delle sue forme, anche se in modo perverso e nonostante la loro spietatezza sono in grado di amare. Il lettore si troverà immerso nel loro mondo.
-
STEFANO ANASTASI 22 agosto 2010
Oggigiorno è sempre più difficile trovare nuove opere che siano veramente originali, ogni tipo di mercato diventa sempre più saturo, dalla musica con continue riesumazioni di ritmi passati ai cinema con sempre più remake più o meno dichiarati, passando anche per i fumetti ed i telefilm, ma questo Scrittore di origine tedesca sta tenendo alta la bandiera del fantasy moderno imponendo un nuovo standard qualitativo all’intero settore, il tutto grazie all’accattivante stile di scrittura e soprattutto grazie alle originali idee, tra cui spiccano senza dubbio le accattivanti creature antagoniste dei più noti Unicorni ed Elfi, stiamo parlando dei Destrieri della notte e degli Albi, creature dalla natura perfida ma affascinati, talmente affascinanti che il povero Heitz ha dovuto donare loro un’intera storia. Apparentemente una scrittura forzata dovrebbe facilmente mostrare fasi troppo ricercate, ma non è questo il caso. Sinthoras è un Albo particolarmente abile nei combattimenti e nell’arte che punta a diventare la più importante persona dopo gli Eterni e di guidare il suo popolo in una guerra dove eliminerebbero tutte le razze che condividono al loro terra e per riuscirci è disposto a ricorrere a qualsiasi sotterfugio politico, invece Caphalor è il contrario, un importante condottiero che è già stato consacrato che desidera vivere tutti i suoi “frammenti di infinito” con la moglie tanto amata e la sua cara ultimogenita, e sostiene che il terrore che provano le altre razze nei loro confronti è un deterrente sufficiente se unito alle ottime difese del loro impero, in modo da poter vivere tranquillamente. Non potrebbero esistere Albi più differenti, ma il fato ha in serbo per loro alcuni tiri mancini che li porteranno ad avere alcune scaramucce fino al giorno in cui gli Eterni li scelgono per andare a trovare il demone di nebbia che sembra abbia un potere tale da far cedere il cancello dei quarti, in questo modo potrebbero anche dominare la terra nascosta. Fin dall’inizo saremo rapiti come sempre dalla scrittura rapida e intrigante dell’autore, ci saranno scontri talmente emozionanti e ben descritti che sembrerà di averceli davanti come fosse un film, incontreremo nuove creature bizzarre ed intriganti, il tutto farcito di numerosi colpi di scena, talvolta pesanti come macigni, e momenti più drammatici che regaleranno pelle d’oca anche al lettore più duro. Ottime come sempre le studiate ed accurate interruzioni che vanno a fermare la narrazione nei momenti di maggiore climax per mandarci in un altro di tale portata intervallandoli continuamente in un vortice di adrenalina. Inoltre più si andrà avanti più si noteranno punti di congiunzione che lanceranno fili su tutti i libri della saga dei Nani e creeranno un ciclo narrativo completo e senza difetti. Il vero punto forte di questo libro è proprio la figura degli Albi, creature spaventose, crudeli e dall’indole distruttrice ma che amano l’arte, seppur con mezzi perversi, e rispettano la morte dell’avversario, se portata degnamente. Sarà preoccupante come l’autore riuscirà a farci amare questa razza dai comportamenti ambigui ed affascinati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it