Rob Rensenbrink era il "gemello" mancino di Johan Cruijff. Le somiglianze, però, finivano all'aspetto fisico e allo stile di gioco. Tanto Johan era ciarliero e portato a comandare quanto Rob era taciturno e desideroso di farsi gli affari suoi. Il giornalista Jan Mulder, suo ex compagno di squadra, ha detto di lui: «Robbie Rensenbrink era bravo come Cruijff, solo che nella sua mente non lo era». Il carattere introverso contribuì a fare di lui uno dei giocatori più sottovalutati di tutti i tempi. E anche più sfortunati, professionalmente. Il famoso palo colpito al novantesimo minuto della finale mondiale contro l'Argentina rappresenta solo la punta dell'iceberg delle sue sfortune. Un destino da eterno secondo, da chi si ferma ad un passo dalla gloria e dalla fama imperiture. Johan Cruijff era solito ripetere: «Non credo che arriverà mai il giorno in cui, quando si parla di Cruijff, la gente non sa di cosa si stia parlando». "La leggenda dell'Uomo Serpente" vuole contribuire a tenere vivo il ricordo di un artista del pallone quale è stato Pieter Robert Rensenbrink.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:16 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it