La leggenda di san Giuliano l'ospitaliere - Gustave Flaubert - copertina
La leggenda di san Giuliano l'ospitaliere - Gustave Flaubert - 2
La leggenda di san Giuliano l'ospitaliere - Gustave Flaubert - copertina
La leggenda di san Giuliano l'ospitaliere - Gustave Flaubert - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La leggenda di san Giuliano l'ospitaliere
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Progetto caro a Flaubert (1821-1880), che lo coltivò per circa trent’anni prima di consegnarlo alle stampe, nell’aprile del 1877, la Leggenda narra la terribile storia dello spietato cacciatore Giuliano, che, dopo essersi macchiato del sangue di innumerevoli animali e aver corso il mondo attraverso mille avventure, uccide i genitori, si infligge durissime penitenze e guadagna alfine la gloria celeste. La vicenda, nota all’A. per il tramite di varie fonti, viene trattata con somma perizia, fino a raggiungere l’estrema raffinatezza di un vero e proprio bijou letterario: al sapiente intreccio di elementi fiabeschi, agiografici, epico-cavallereschi, soprannaturali, orrorosi, scritturali, corrisponde infatti il paziente lavoro di cesello linguistico, grazie al quale termini arcaici, parole rare, accezioni desuete vengono incastonati, sorta di perle lucenti, nel tessuto vivo della lingua corrente. In apparenza semplice, ingenua, “facile”, la Leggenda – qui con testo francese a fronte – si rivela dunque ad un più attento scandaglio, opera di grande ricchezza e complessità, vero capolavoro di lingua e di stile.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1994
168 p., Brossura
9788884021496

Conosci l'autore

Foto di Gustave Flaubert

Gustave Flaubert

1821, Rouen

È considerato l'iniziatore del Naturalismo nella letteratura francese ed è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò.Secondogenito dei tre figli del chirurgo primario di Rouen, Flaubert mostrò precocissimo talento per la scrittura, nella cui pratica cominciò a cimentarsi fin dall'adolescenza.Nel 1836, mentre passeggiava sulla spiaggia di Trouville, conobbe Élisa Foucault, una donna sposata che sarà oggetto della mai soddisfatta passione della sua vita, ispirandogli in seguito uno dei suoi romanzi più famosi, L’educazione sentimentale.Iscrittosi nel 1840 alla facoltà di legge dell'Università di Parigi, Flaubert ne seguì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail